top of page

4 Ottobre al Poliuso di Banchette

«Il sangue scorreva in torrenti, faceva marcire il terreno, era quello dei Troiani e dei loro alleati stranieri morti. Tutta la città da su e giù era bagnata del loro sangue»

Così Quinto di Smirne descrive la disfatta di Troia.


Da qui inizia il racconto , che non parla degli eroi ma dei vinti; delle donne troiane che si videro spartite tra i vincitori, della dignità mantenuta nel dolore della sopraffazione e della perdita..


Un legame tra le donne troiane e le donne palestinesi ..una tragedia che la compagnia Le lunatiche porta in scena gratuitamente per aiutarci a raccogliere fondi, questa volta da inviare direttamente a Gaza..


ree

 
 
 

Commenti


Due giornalisti

Se ti trovi in una situazione di emergenza, hai subito violenza e hai bisogno di assistenza medica immediata, chiama subito il **112**.

 

Puoi anche contattare il **Numero Nazionale Antiviolenza e Stalking: 1522**.

 

Questo servizio è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7,

e ti fornirà supporto psicologico e giuridico.

  • Facebook

Contatti

segreteria@casadonneivrea.it

I nostri servizi e supporto sono solo su appuntamento.

IVREA

PIAZZA PIERO MASCAGNI 11 

MEETING POINT

10015 Ivrea (TO)

CUORGNE'

PIAZZA MORGANDO 8

10082 CUORGNE' (TO)

SALASSA

PIAZZA UMBERTO 15

10080 SALASSA (TO)

TELEFONO CELLULARE
bottom of page