top of page

Coccole Naturali

Aggiornamento: 24 ott 2024

BASI DI AUTOPRODUZIONE DI COSMETICI NATURALI

 

Descrizione sintetica 

Cosmesi deriva dal vocabolo “kosmos” da cui il verbo “Kosmeo”, cioè mettere in ordine e poi estensivamente adornare, abbellire.

La cosmesi è dunque l’arte di trasformare il disordine in ordine: prendendo spunto da una celebre frase di Helena Rubistein ("Non esistono donne brutte, solo donne pigre" ) si può dire che non esistono donne brutte, ma donne disordinate/ trascurate. 

Usare la cosmesi naturale vuol dire avere cura di sé.

La cosmesi naturale usa, come indica il nome, solo materie prime naturali come oli vegetali, erbe officinali ed i suoi estratti, cera d’api, burro di karitè, burro cacao, farine e tanti altri prodotti.

 

Perché rivolgersi alla cosmesi naturale quando il mercato ci offre una miriade di prodotti?

 

I motivi sono molti: prima di tutto l’impatto sull’ambiente, perché molti cosmetici in commercio sono a base di petrolati e altri composti inquinanti che inoltre per essere prodotti richiedono un notevole consumo energetico; poi c’è l’aspetto economico, perché i cosmetici naturali sono a base di materie prime facilmente reperibili e a basso costo; produrli è veramente facile; inoltre non di minore importanza sono gli aspetti ludico, gratificante, di recupero del rapporto con il proprio corpo e la cura di se stesse, di conoscenza delle proprietà di alcune piante officinali. Infine un piccolo spunto di riflessione: sappiamo cosa ci spalmiamo addosso e come viene fatto?

 

Cosa faremo insieme: partiremo da semplici preparati sui quali svilupperemo prodotti più complessi, fino a sperimentarli su noi stesse.

 

Gli obiettivi del laboratorio

Cosa imparerete da questa esperienza? Produrvi cosmetici in poche mosse e con pochi ingredienti facilmente reperibili, non tossici e a bassissimo impatto ambientale.

Il corso che vogliamo proporre è pensato per essere pratico, divertente, veloce ma soprattutto economico.

Perché la bellezza è vero che non ha costo, ma è meglio se costa poco!


Struttura

Nel primo incontro ci concentreremo sui prodotti base: alcoliti, oleoliti e acetoliti che verranno impiegati negli incontri successivi. In ciascun incontro ci occuperemo della preparazione di un prodotto: il deodorante, il balsamo labbra, le creme. Nell’ultimo incontro ci divertiremo a curare il nostro viso con  scrub, pulizia viso e applicazione delle creme prodotte.

 

Tutti gli appuntamenti

Gli appuntamenti si svolgeranno una volta al mese, durante la settimana e in orario preserale ( giorno da stabilirsi con le iscritte al laboratorio)

●            Primo incontro: preparazione di alcoliti, oleoliti e acetoliti (Paola)

●            Secondo incontro: produzione del deodorante (Paola)

●            Terzo incontro: produzione del balsamo labbra (Paola)

●            Quarto incontro: produzione di creme (Teresa)

●            Quinto incontro: coccole insieme con scrub e pulizia viso (Paola con Valentina)

 

Metodologia 

Ogni partecipante avrà la sua postazione e il materiale per produrre i cosmetici che, una volta pronti, si porterà a casa.

Vi guideremo passo dopo passo.

 

Numero minimo e massimo di partecipanti: 5/10

 

Informazioni per partecipare

Dove:  Casa delle Donne in Piazza Mascagni 11, Ivrea

Quando:  periodo indicativo (se si raggiunge il numero minimo di partecipanti) novembre 2024- marzo 2024

Durata: n°5  incontri di 1,5-2 ore ciascuno

Quota di iscrizione: 30-50 euro in base al numero delle iscritte.

 

Per richieste di informazioni e iscrizioni potete scrivere su whatsapp al numero 3387558857 (Paola)

 

ISCRIZIONI ENTRO IL 02 NOVEMBRE 2024

 

 
 
 

Comments


Due giornalisti

Se ti trovi in una situazione di emergenza, hai subito violenza e hai bisogno di assistenza medica immediata, chiama subito il **112**.

 

Puoi anche contattare il **Numero Nazionale Antiviolenza e Stalking: 1522**.

 

Questo servizio è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7,

e ti fornirà supporto psicologico e giuridico.

  • Facebook

Contatti

segreteria@casadonneivrea.it

I nostri servizi e supporto sono solo su appuntamento.

IVREA

PIAZZA PIERO MASCAGNI 11 

MEETING POINT

10015 Ivrea (TO)

CUORGNE'

PIAZZA MORGANDO 8

10082 CUORGNE' (TO)

SALASSA

PIAZZA UMBERTO 15

10080 SALASSA (TO)

TELEFONO CELLULARE
bottom of page