... e di gestire le eventuali domande /interventi dei partecipanti …
Ti è mai capitato di avere timore di parlare in pubblico? Hai mai sentito l’ansia che ti pervadeva al solo pensiero di avere mille occhi puntati su di te. Se sì, questo laboratorio fa proprio al caso tuo.
Pensa che secondo alcune statistiche, la paura di parlare in pubblico è seconda dopo la paura della morte, quindi non sentirti solo, questa paura è più diffusa di quanto credi!
Quante volte ci siamo trovati bloccati dalla paura prima di dover parlare in pubblico, magari durante una riunione aziendale o di famiglia o una conferenza o ancora intervento pubblico durante un evento …tensione muscolare, accelerazione cardiaca, rossore, sudorazione, capogiri … ne sai qualcosa?
Pensa per un attimo a tutte le situazioni in cui hai preferito non parlare per paura di fare una figuraccia. Oppure pensa a quelle volte in cui, ci hai provato, hai parlato, ma l’emozione ti ha travolto, e non sei affatto riuscito a mostrare il meglio di te.
Nella vita a tutto c’è un rimedio e quell’ostacolo che adesso ti sembra una montagna invalicabile, l’ansia di esporti e di essere giudicato, come ogni disturbo si può sconfiggere… e con un po’ di tempo e di pratica il public speaking (così viene definito in inglese) può persino diventare un piacere!
Per prima cosa prova a pensare che cos’è che ti terrorizza così tanto nel parlare di fronte ad una platea.
Di che cosa hai paura?
Semplice: del giudizio degli altri.
Hai paura di essere giudicato male, di essere deriso, rifiutato. Temi che il pubblico non faccia altro che giudicare ogni tua piccola imperfezione.
Questo è il blocco principale che devi superare, ed è possibile farlo con un po' di esercizio
Tutto si può imparare basta conoscere e seguire i passaggi e le regole che devi imparare e fare tue.
Devi solo avere un po’ di pazienza, partecipare al nostro laboratorio e lavorare con costanza per acquisirle!!
Dove: CasaDonne in Piazza Mascagni 11 Ivrea
Quando : febbraio – aprile date ed orari da decidere con il gruppo che parteciperà al laboratorio
Durata: 8 ore in aula e 4 a casa o nelle situazioni che individueremo insieme caratteristiche per ogni partecipante
Prenotazioni all’indirizzo mail : segreteria@casadonneivrea.it
Numero partecipanti : minimo 4/ massimo 8
Costo: gratuito per le volontarie e socie della casa ; con offerta a sostegno delle attività dei due sportelli di Ivrea e Cuorgnè per le esterne.
Comentarios